Per i compensi basta il bilancio

Pubblicato il 07 agosto 2006

tributaria provinciale di Lucca – sentenza n. 64 del 14 luglio 2006 – afferma che la quantificazione del compenso degli amministratori non necessiti di una preventiva delibera assembleare (ovvero di un’apposita previsione statutaria). Il compenso può essere determinato unitamente all’approvazione del bilancio. Tale mancanza, precisa , non costa neppure alla reversibilità del compenso alle società partecipanti (e alla relativa emissione di fattura in favore delle medesime), se il Fisco non ha contestato lo svolgimento dell’incarico né l’avvenuta corresponsione dell’importo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy