Per i consulenti del lavoro laurea d’obbligo

Pubblicato il 15 marzo 2007

Approvata ieri dal Senato la “mini-comunitaria” che recepisce direttive Ue per bloccare le procedure di infrazione avviate da Bruxelles nei confronti dell’Italia.

In particolare, con una maggioranza bipartisan, Palazzo Madama ha accolto l’emendamento che introduce l’obbligo di laurea, almeno triennale, per i consulenti del lavoro. Per chi si è abilitato con il diploma di scuola superiore, sarà possibile iscriversi all’Albo entro tre anni dall’entrata in vigore della legge. Mentre coloro che non sono laureati, ma possiedono comunque il certificato di avvenuta pratica, sono iscritti al registro praticanti o hanno presentato domanda, avranno tempo di sostenere l’esame fino al 31 dicembre 2013. La presidente del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, in attesa del voto della Camera, si dice soddisfatta per un emendamento che tutela la professionalità e la qualità della categoria. Nella stessa sede sono stati stralciati, però, i due interventi più attesi, inseriti nel disegno di legge di conversione del decreto legge n. 10/07: l’abolizione degli incentivi ”Cip 6” ai produttori di energie non rinnovabili e quella del permesso per i soggiorni brevi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy