Per i datori l’obbligo di un piano per i ponteggi

Pubblicato il 16 settembre 2006

Il ministero del Lavoro, con circolare n. 25 del 13 settembre scorso elaborata d’intesa con il Coordinamento tecnico delle Regioni, ha indicato i contenuti minimi del piano di sicurezza ai fini del montaggio, uso e smontaggio dei ponteggi. Lo scopo è quello di uniformare le misure minime di sicurezza che le imprese dovranno adottare e che gli organi di vigilanza dovranno fare osservare, formulando un piano di applicazione generalizzata. Tale piano deve, inoltre, contenere le disposizioni riguardanti i comportamenti da seguire in circostanze particolari: vicinanza di linee elettriche aeree nude in tensione; uso di dispositivi di protezione individuali; pericoli di ribaltamento e di caduta di materiali e oggetti dall’alto. In caso di violazioni di tali disposizioni, verranno applicate le sanzioni previste dall’articolo 89, lettera b-bis), del Dlgs 626/94, che consistono nell’arresto fino a tre anni o in un ammenda da 1032 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy