Per i disabili piena deducibilità Irap

Pubblicato il 17 maggio 2006

La risoluzione agenziale 64 di ieri fornisce questo parere: le spese sostenute per i lavoratori disabili sono deducibili dalla base imponibile Irap anche quando l’inabilità sia stata riconosciuta durante l’attività di lavoro e il mantenimento di essi nell’organico aziendale è ininfluente rispetto alla copertura della quota di riserva obbligatoria di cui all’articolo 3 della legge 68/99.

Ancora sui disabili, la risoluzione 66, sempre di ieri, spiega che ognuno di essi ha diritto a un veicolo per la locomozione. Se i parenti a carico gravati da inabilità sono più di uno, il limite di detrazione dell’Iva pari al 19% sulla spesa sostenuta per l’acquisto dei mezzi, spettante per un unico veicolo nel corso di quattro anni e per una spesa massima di 18.075,99 euro, opera per ciascuno degli aventi diritto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy