Per i disegni sottratti il direttore risponde solo di appropriazione indebita

Pubblicato il 02 giugno 2010
Con sentenza n. 20647 del 1° giugno 2010, la Cassazione ha confermato la condanna per appropriazione indebita impartita dai giudici di merito nei confronti di un direttore generale che aveva preso indebitamente dei disegni tecnici dell'azienda per cui lavorava e li aveva utilizzati per creare due nuove società concorrenti.

I giudici di legittimità hanno escluso, per contro, che l'imputato dovesse rispondere anche per i reati contestati di turbativa del mercato e di concorrenza illecita sostenendo che la sottrazione dei disegni che lo stesso aveva contribuito a realizzare non poteva impedire nè turbare l'attività produttiva e commerciale, consentendo, al più, di farle un'illecita concorrenza mediante fraudolenta violazione del segreto industriale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy