Per i dividendi imponibile da limare

Pubblicato il 19 febbraio 2008 Presenta criticità la quota imponibile dei dividendi corrisposti a soci qualificati che, dopo la riduzione dell’Ires dal 33 al 27,5%, potrà essere adeguata con decreto ministeriale. Il sistema dei due livelli di tassazione, socio – società, largamente impiegato qui ed in altri Paesi, dovrebbe non condizionare la propensione al reinvestimento degli utili nel processo produttivo e la politica di stabilità dei dividendi garantita, per lo più, da un’invariata tassazione in capo ai soggetti Irpef. Sarebbe perciò auspicabile – suggerisce il presidente Assoholding Gaetano De Vito – evitare il ritocco della quota imponibile dei soci, che, con riferimento ad utili e riserve formatisi fino al 2007 e distribuiti dal 1° gennaio 2008, va in ogni caso mantenuta al 40%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy