Per i lavoratori il fondo finanzia le spese “extra”

Pubblicato il 15 giugno 2008 Secondo la statistica della Società per lo sviluppo del mercato dei fondi pensione – Mefop – sono oltre 17mila gli aderenti ai fondi pensione di categoria che hanno deciso di profittare della possibilità di chiedere al proprio fondo anticipazioni per le cosiddette “ulteriori esigenze”. La novità è stata introdotta dalla legge 252 del 2005, riforma Maroni, per coloro che sono iscritti da otto anni ad una forma previdenziale e intendono ottenere fino al 30% del montante accumulato fino al momento della richiesta. Per le prestazioni maturate dal 1° gennaio 2007 su tali somme si applica un’aliquota fiscale del 23% rispetto a quella prevista alla fine della fase di accumulazione del 15-9%. Se si aggiungono le richieste per anticipazioni per le spese di casa e per le spese mediche il numero di lavoratori che si è avvalso della possibilità di un anticipo sale a 24mila.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy