Per i “minimi” la sorpresa del conto previdenziale

Pubblicato il 18 giugno 2009 La base imponibile per determinare, ad opera dei contribuenti “minimi” – autonomi e piccoli imprenditori che hanno compensi fino a 30mila euro – il debito previdenziale va considerata, afferma l’INPS, al lordo della somma corrisposta come contributi. Non è ammessa alcuna deduzione, consentita invece dal Fisco nel determinare il reddito su cui pagare le tasse, col forfait del 20 per cento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy