Per i mutui più conveniente lo sconto sugli interessi passivi

Pubblicato il 16 febbraio 2008 Molte delle richieste di chiarimenti arrivate agli esperti delle associazioni e del “Sole 24-Ore” durante il Forum casa on-line riguardano la detrazione dall’Irpef degli interessi passivi del mutuo acceso per acquistare l’abitazione principale. Il contribuente deve stabilire la propria dimora abituale nell’abitazione acquistata entro un anno. A sua volta l’acquisto deve essere stipulato nei 12 mesi successivi o antecedenti alla data di stipula del mutuo. Se viene acquistata un’abitazione locata, la detrazione spetta a condizione che, entro tre mesi dall’acquisto, sia notificato al locatario l’atto di intimazione di licenza o di sfratto e che, entro un anno dal rilascio, l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale. La detrazione spetta anche a chi acquista la sola nuda proprietà, ma non a chi acquista solamente l’usufrutto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy