Per i mutui più conveniente lo sconto sugli interessi passivi

Pubblicato il 16 febbraio 2008 Molte delle richieste di chiarimenti arrivate agli esperti delle associazioni e del “Sole 24-Ore” durante il Forum casa on-line riguardano la detrazione dall’Irpef degli interessi passivi del mutuo acceso per acquistare l’abitazione principale. Il contribuente deve stabilire la propria dimora abituale nell’abitazione acquistata entro un anno. A sua volta l’acquisto deve essere stipulato nei 12 mesi successivi o antecedenti alla data di stipula del mutuo. Se viene acquistata un’abitazione locata, la detrazione spetta a condizione che, entro tre mesi dall’acquisto, sia notificato al locatario l’atto di intimazione di licenza o di sfratto e che, entro un anno dal rilascio, l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale. La detrazione spetta anche a chi acquista la sola nuda proprietà, ma non a chi acquista solamente l’usufrutto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy