Per i negozi virtuali denuncia al Comune

Pubblicato il 29 maggio 2009
La Cassazione, nel testo della sentenza n. 12355 del 2009, ha spiegato che anche il titolare di un negozio on-line deve sottostare all'obbligo della comunicazione preventiva dell'avvio della propria attività all'amministrazione competente, la quale dovrà verificare, nei suoi confronti, il possesso dei requisiti previsti dalla disciplina del commercio. Nel caso esaminato, i giudici di legittimità hanno respinto il ricorso presentato dal titolare di una ditta individuale salernitana che vendeva prodotti tipici online; anche se i prodotti reclamizzati non erano suoi, precisano i giudici di legittimità, è sempre il proprietario del dominio web a dover pagare la sanzione amministrativa irrogata in quanto ciò che conta, secondo le norme della legge sul commercio, è la proprietà del negozio.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy