Per i neocomunitari l’Inps si allinea al Lavoro

Pubblicato il 17 gennaio 2007

L’Inps, con il messaggio n. 1552 del 16 gennaio stabilito – inseguito all’ingresso nell’Unione europea, dal 1° gennaio 2007, di Romania e Bulgaria – che i lavoratori autonomi, provenienti da tali Paesi, e in possesso di tutti i requisiti richiesti, hanno libero accesso al mercato del lavoro italiano. L’Istituto previdenziale è intervenuto sull’argomento dopo l’emanazione delle circolari congiunte, nn. 2 e 3/2007, del ministero dell’Interno e del Lavoro. In particolare, nel messaggio citato si precisa che i cittadini bulgari e rumeni impegnati nel settore agricolo, turistico e metalmeccanico, oltre ai domestici, non necessitano del nullaosta al lavoro ai fini dell’iscrizione all’Inps, ma è sufficiente il codice fiscale e la carta d’identità. Da come si legge, dunque, non si applicano più le disposizioni del T.u. sull’immigrazione (Dlgs 286/1998), ma quelle del T.u. in materia di circolazione e soggiorno dei cittadini di Stati membri dell’Unione europea (Dpr n. 54/2002). Prima di liberalizzare completamente l’accesso al lavoro subordinato, però, il Governo italiano ha deciso di avvalersi di un regime transitorio per il periodo di un anno. Il regime transitorio prevede l’immediata apertura al lavoro solo per alcune tipologie di lavoratori (sopra indicate).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy