Per i revisori il rischio di dimissioni con tutore

Pubblicato il 06 marzo 2008

Da un’ulteriore lettura della circolare emessa il 4 marzo scorso dal ministero del Lavoro in merito al decreto interministeriale del 21 gennaio 2008 (in vigore da ieri) emerge che c’è il rischio per revisori e partecipanti a collegi e commissioni, nonché per dirigenti generali della P.a., di doversi rivolgere ai soggetti abilitati per rassegnare le dimissioni volontarie dagli incarichi ricevuti. Tali categorie, infatti, non sono state espressamente escluse dalla norma. Le esclusioni espresse riguardano solo gli amministratori di società senza che siano richiamati revisori e partecipanti a collegi.

Il giudizio dei consulenti del lavoro sull’impianto normativo in merito è negativo. La presidente del Consiglio nazionale, Marina Calderone, le disposizioni sono andate ben oltre le previsioni di legge a partire dalla figura del tutor per finire con la sovrapposizione ad altri istituti di tutela già disciplinati. Insomma, si denuncia una vera giungla di adempimenti che ingesserà il sistema intorno ad un momento fisiologico come quello della risoluzione del rapporto di lavoro per tutelare una minoranza residuale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy