Per i rimborsi Iva auto la competenza è al 2006

Pubblicato il 17 aprile 2007

Per individuare l'esercizio di competenza della sopravvenienza attiva derivante dal rimborso dell'Iva auto non detratta, conseguentemente alla decisione della Corte di giustizia europea, viene offerto un excursus tra le norme sui limiti all'efficacia temporale di tali sentenze. Dalle considerazioni si deduce che il rimborso Iva auto trova collocazione nell'ambito dei componenti positivi dell'esercizio 2006, in quanto, nel caso, l'efficacia della sentenza della Corte di giustizia europea, trattandosi di sentenza interpretativa e applicativa della VI Direttiva e non avendo la Corte accolto la richiesta di limitazione nel tempo dei suoi effetti, deve intendersi coincidente con quella della disposizione interpretata. Quindi, retroagisce a tale momento anche il diritto alla detraibilità dell'imposta assolta da parte dei contribuenti interessati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy