Per i servizi pubblici esenzione Ici vincolata

Pubblicato il 21 gennaio 2008

Sentenza di Cassazione numero 25799/07: l’esenzione ICI di un immobile funzionale al servizio pubblico locale richiede il doppio presupposto che il bene appartenga ad un ente pubblico e che l’attività svolta sia destinata ai soli fini istituzionali. L’esenzione non può, nel caso prospettato in giudizio da una società, essere accordata sulla base dell’articolo 7, comma 1, lettera a) del Dlgs 504/92, che prevede l’esclusione dalla corresponsione del tributo locale per i soli immobili posseduti dallo Stato e da altri enti pubblici, a condizione che siano destinati esclusivamente a compiti istituzionali. Ciò in quanto gli immobili di sua appartenenza, pur destinati alla produzione di energia elettrica, non possono esser considerati funzionali al servizio pubblico locale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy