Per i “somministrati” busta paga senza tagli

Pubblicato il 17 aprile 2009 La circolare n. 13/2009, emanata ieri dal ministero del Lavoro, è stata indirizzata agli uffici ministeriali, all’Inps e all’Inail con lo scopo di fornire istruzioni in merito all’attività ispettiva che deve essere svolta verso i lavoratori somministrati impiegati negli uffici pubblici. La regolarità della posizione di lavoratore somministrato è dedotta dal contratto di lavoro sottoscritto con l’agenzia. La comunicazione preventiva prevista dal DM 30 ottobre 2007 riguarda, infatti, solo il rapporto tra lavoratore ed agenzia e non “intercetta” le missioni, dato che queste non determinano un nuovo rapporto di lavoro. Anche per quanto riguarda gli obblighi di scrittura nel libro unico, l’obbligo di registrazione si estende oltre che all’agenzia anche all’utilizzatore, che deve indicare i dati identificativi e quelli relativi all’inquadramento contrattuale. Dal contratto di lavoro si deducono, poi, anche la retribuzione e i trattamenti relativi a ferie, festività, e infortuni. Circa la malattia dei dipendenti nella Pa, il DL 112/08 ha tagliato le componenti accessorie del salario nei giorni di assenza (cosiddetta "stretta anti-assenteismo").
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy