Per i tour operator la riduzione resta piena

Pubblicato il 17 marzo 2009 Con la circolare 6/E del 4 marzo 2009, l’agenzia delle Entrate, nel quesito n. 10, risolve il dubbio sollevato da tour operator e agenzie di viaggio in merito alla deduzione delle spese di vitto e alloggio ai fini Ires quando queste sono destinate alla vendita anche nell’ambito dei pacchetti turistici. I suddetti soggetti temevano che la deducibilità parziale del 75% (articolo 109, comma 5 del Tuir) si potesse applicare anche agli acquisti relativi alle somministrazioni di alimenti e bevande. Il Fisco con il documento di prassi in esame, specifica che per i tour operator e le agenzie di viaggio le spese di vitto e alloggio sono deducibili nella misura del 100%. Cioè, la limitazione del 25% non si applica in quanto si tratta di costi sostenuti per acquistare servizi la cui rivendita costituisce oggetto dell’attività propria dell’impresa, che consiste nell’organizzazione e commercializzazione di viaggi e soggiorni. La piena deducibilità Ires dei servizi turistici forniti ai consumatori finali vale sia per gli acquisti effettuati in Italia che all’estero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy