Per il bonus alla colf non decide il datore

Pubblicato il 11 febbraio 2009 L’Assindatcolf - Associazione dei datori di lavoro domestico aderente a Confedilizia - ha chiarito che il datore di lavoro domestico, non essendo sostituto d’imposta, non può accettare la richiesta del dipendente per il bonus famiglia relativo al 2007. Tale richiesta deve essere presentata agli intermediari abilitati, Caf o all’agenzia delle Entrate. Inoltre, chiarisce che il datore non deve rilasciare il Cud, ma una dichiarazione con l’ammontare complessivo di quanto erogato nell’anno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy