Per il gasolio aumenti in vista

Pubblicato il 28 ottobre 2006

Il provvedimento del Consiglio dei Ministri approvato nella giornata di venerdì, che recepisce la direttiva comunitaria 96/2003, “tiene conto della revisione del quadro comunitario relativo alla tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità”, garantendo un trattamento più favorevole ai carburanti usati nei processi eco-compatibili: in particolare quelli che prevedono l’emulsione con acqua o con altri materiali non inquinanti, dai quali lo Stato ricaverà quasi 8 milioni di euro in meno l’anno. Il nuovo regime previsto dal Dl è sostanzialmente neutrale – secondo le valutazioni dell’Enel – per la generazione di energia elettrica, con un impatto massimo stimabile in 6 milioni di euro di possibili maggiori aggravi rispetto a una “bolletta nazionale” di 37 miliardi di euro. Diverso, invece, l’impatto sugli automobilisti già penalizzati dal caro-barile e ormai rassegnati alla mancata restituzione delle maggiorazioni Iva determinate automaticamente dagli ultimi aumenti del prezzo industriale dei combustibili.

 

Con lo stesso provvedimento, il Consiglio dei Ministri ha poi approvato in via preliminare il Dl che recepisce la direttiva 2004/8 in materia di cogenerazione energetica ad alto rendimento, vale a dire la produzione combinata di energia elettrica e calore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy