Per il palmare serve l’intesa

Pubblicato il 09 dicembre 2006

Il ministero del Lavoro, con la risposta all’interpello protocollo 6585 del 28 novembre 2006, interviene nell’ambito dei controlli a distanza dei lavoratori, questa volta dell’industria farmaceutica, chiarendo che è obbligatorio seguire la procedura prevista dall’articolo 4, comma 2, dello Statuto dei lavoratori (legge 300/70), nel caso in cui i lavoratori siano dotati di computer palmari in grado di registrare dati in merito alle strutture sanitarie visitate e comunicarle al server dell’azienda. Nello specifico, si precisa che l’istallazione dei programmi dai quali può scaturire un indiretto controllo dell’attività lavorativa, deve essere preceduta da un accordo sindacale oppure deve essere autorizzata dalla Direzione provinciale del Lavoro, pena l’illegittimità dell’istallazione e la sanzionabilità penale del datore (articolo 38 dello Statuto dei lavoratori).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy