Per il patteggiamento nessuna chance in appello

Pubblicato il 08 agosto 2008
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 29500 del 16 luglio scorso, ha applicato le nuove misure sul patteggiamento, come introdotte dal decreto legge n. 92/2008, secondo cui, in appello, non è più possibile l'applicazione della pena su richiesta delle parti. La Corte, che ha emesso la decisione a poche ore dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni, ha sottolineato che l'accordo di patteggiamento già ratificato in appello non produce una violazione delle regole del contraddittorio sanabile dalle parti, bensì una nullità assoluta e non sanabile che riguarda l'esercizio di un potere non più attribuito all'autorità giudiziaria. I giudici di legittimità hanno così annullato la sentenza della Corte di Appello che aveva ratificato una proposta di patteggiamento avanzata, in secondo grado, da due imputati accusati di concorso in omicidio premeditato e detenzione di armi. Il processo riprenderà, ora, innanzi ad una diversa sezione e sarà celebrato nelle forme ordinarie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy