Per il prelievo sul Tfr giudici “fuori linea”

Pubblicato il 10 febbraio 2009

La Cassazione, con la sentenza n. 1138 depositata il 3 dicembre 2008 - si è occupata della tassazione del trattamento di fine rapporto corrisposto da un datore di lavoro residente in Italia ai dipendenti residenti all'estero. I giudici di legittimità, dopo aver confermato quanto già espresso con pronuncia n. 26438 del 2008, secondo cui il Tfr costituisce un diritto di credito a pagamento differito, hanno concluso per la tassabilità del reddito attraverso un'insolita lettura dell'art. 14 della Convenzione italo-irlandese: in particolare, l'elemento decisivo a fondamento della pretesa erariale è stato individuato nella residenza in Italia del datore anche a prescindere dal luogo di svolgimento dell'attività.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy