Per il “pubblico” fatture elettroniche con la regia di Sogei

Pubblicato il 24 aprile 2008 E stato firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze il decreto che consente l’individuazione degli operatori che dovranno gestire il sistema di interscambio della fatturazione elettronica nelle pubbliche amministrazioni. In attuazione dell’articolo 1, commi 209-213 della legge Finanziaria 2008, coloro che intrattengono rapporti con l’amministrazione statale, locale e gli enti pubblici saranno obbligati a trasmettere fatture solo in formato elettronico. In caso contrario, la Pa non potrà accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea né potrà procedere ad alcun pagamento, nemmeno parziale. Con il suddetto decreto, l’agenzia delle Entrate è stata delegata dal ministero dell’Economia alla gestione tecnica e al coordinamento del sistema di interscambio con il sistema informatico della fiscalità. A sua volta, l’Agenzia si avvale della Sogei “quale apposita struttura dedicata ai servizi strumentali e alla conduzione tecnica di detto sistema di interscambio”. Questa si occuperà di fornire supporto e assistenza alle pubbliche amministrazioni destinatarie delle fatture elettroniche. In tal modo, le amministrazioni locali saranno aggiornate sulla eventuale situazione fiscale debitoria del contribuente/fornitore dei servizi nei confronti dell’Erario. Pertanto, potranno procede tempestivamente al blocco dei pagamenti oppure potranno effettuare il controllo incrociato tra le fatture emesse e dichiarate nelle varie comunicazioni richieste dal Fisco.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy