Per il requisito di ruralità non serve certificazione

Pubblicato il 24 maggio 2007

Precisa la risoluzione delle Entrate numero 111 del 22 maggio 2007 che il requisito di ruralità ha natura oggettiva, non necessitando di certificazioni ad opera del Fisco. Pertanto, non ha ragion d’essere la pratica che i Comuni adottano di richiedere la certificazione di fabbricato rurale presso l’Amministrazione delle finanze ai fini della esclusione da Ici. Ed invece, i requisiti di ruralità che i commi 3 e 3-bis dell’articolo 9 del decreto legge n. 557 del 1993 impongono, dipendono unicamente dalla destinazione e dalla natura del fabbricato e andranno valutati in sede di eventuale accertamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande

09/07/2025

Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working

09/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

09/07/2025

Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta

09/07/2025

Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL

09/07/2025

Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali

09/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy