Per Italia e Svizzera contributi pro quota

Pubblicato il 30 novembre 2006

L’Inps, con la circolare n. 138 del 28 novembre 2006, detta i criteri per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea e svizzera, nonché quelli per l’applicazione della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale tra i 25 Stati dell’Unione europea, l’Islanda, il Liechtenstein e specifico, secondo l’accordo con sulla libera circolazione delle persone (in vigore dal 1° giugno 2002) ed il protocollo all’accordo (in vigore dal 1° aprile 2006), i soggetti che svolgono contemporaneamente un lavoro come dipendente in Italia ed un’attività come lavoratore autonomo in Svizzera, e viceversa, sono sottoposti sia alla legge italiana che alla legge svizzera, quindi devono versare i contributi sociali per le attività praticate in ciascuno Stato. Restano esclusi da tale accordo sulla libera circolazione delle persone l’Islanda, il Liechtenstein e , a decorrere dal 1° aprile 2006 si applicano tra i 25 Stati dell’Unione europea e anche le disposizioni del regolamento Cee n. 1408/71 sulla determinazione della legislazione applicabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy