Per la banca l'ipoteca è a rischio

Pubblicato il 16 aprile 2009

La Cassazione, con la sentenza n. 15328 del 9 aprile 2009, ha statuito che le banche, quando finanziano le imprese, non possono limitarsi a fare controlli di routine su bilanci e conti correnti, in quanto rischiano di perdere gli immobili sui quali hanno fatto iscrivere ipoteca se i beni dell'azienda sono stati confiscati per traffici illeciti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy