Per la disoccupazione basta autocertificare

Pubblicato il 14 dicembre 2005

Il messaggio Inps n. 40621/2005, dichiarando l'intenzione di ridurre i tempi di liquidazione delle prestazioni di "sostegno" per lavorare in tempo reale le richieste di disoccupazione ordinaria presentate con dichiarazione sostitutiva, precisa che detta dichiarazione possa utilizzarsi per la sola indennità di disoccupazione ordinaria a requisiti normali, mentre per l'indennità di mobilità e i trattamenti speciali per l'edilizia resta necessario il modello DS22.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy