Per la prosecuzione del giudizio di merito ok al mandato conferito per la fase possessoria

Pubblicato il 29 marzo 2012 Con la sentenza n. 4845 del 26 marzo 2012, la Corte di cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto improcedibile un’istanza di prosecuzione del giudizio di merito non ritenendo valida, per tale stadio, la procura originariamente conferita al legale per la fase sommaria del procedimento possessorio.

Secondo la Suprema corte, in particolare, ai sensi della nuova formulazione dell’articolo 703 Codice procedura civile, l’istanza di prosecuzione del giudizio di merito non implica la prosecuzione della fase sommaria né implica la successiva introduzione del giudizio di merito, bensì, più propriamente, “comporta la prosecuzione del giudizio di merito già retto dal ricorso inizialmente formulato”.

Il mandato conferito nella fase sommaria, quindi, deve intendersi concepito in modo unitario, in dipendenza della specifica natura prosecutoria del giudizio di merito medesimo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy