Per la scissione parziale un vincolo di stabilità

Pubblicato il 14 settembre 2006

Il parere n. 24 del 25 luglio 2006 del Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive contribuisce a far chiarezza sul regime della scissione parziale. Il Comitato, infatti, autorizza la scissione parziale proporzionale con assegnazione dell’intero patrimonio immobiliare alla beneficiaria a condizione, però, che l’operazione non sia preordinata alla successiva vendita delle quote della beneficiaria immobiliare o della maggioranza delle quote della scissa operativa. Non essendoci cessione di quote della beneficiaria non avviene l’elusivo spostamento della tassazione “dai beni di primo grado ai beni di secondo grado (quote di partecipazione) soggetti al meno oneroso regime di tassazione delle plusvalenze di carattere finanziario”. Pertanto, in assenza di tali comportamenti elusivi l’operazione di spin-off immobiliare è da considerarsi neutrale e non diretta all’aggiramento di obblighi o divieti posti dall’ordinamento tributario. Come nel precedente parere n. 50/2005, il Comitato ha espresso però qualche perplessità nell’ipotesi in cui venga cambiato il controllo della società scissa operativa con l’ingresso di nuovi soci. Questi, infatti, potranno entrare nella compagine sociale, ma non dovranno modificare il controllo sulla società.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy