Per l’Albo unico partenza a rischio

Pubblicato il 14 febbraio 2007

Quella del 31 maggio 2007 è la data fatidica, fissata dal Guardasigilli Mastella, per l’Albo unico, preso di mira in missive minacciose di dottori e ragionieri, contrapposti nella lotta per il mantenimento dell’identità. Per i dottori l’istituzione del nuovo Albo è la naturale prosecuzione della professione di dottore commercialista e l’estinzione di quella di ragioniere, mentre per la controparte è la naturale prosecuzione i entrambe. Altro tema scottante per i ragionieri è il discostamento del Dlgs 139/05 dal Ddl Mastella, nella parte che garantisce per 9 anni ai dottori le presidenze e le maggioranze in tutti i 140 Ordini, compresi i cui i ragionieri sono maggioranza. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy