Per l’antiriciclaggio protestano i contabili

Pubblicato il 02 giugno 2006

I Consigli nazionali dei dottori commercialisti e dei ragionieri con un documento comune lamentano gli enormi disagi a cui i professionisti sono andati incontro a seguito dell’estensione degli obblighi antiriciclaggio alla categoria al pari degli intermediari finanziari. Dottori e ragionieri chiedono, infatti, che il raggio d’azione della disciplina sia limitato alle “attività che comportano l’intervento o la partecipazione dei professionisti in operazioni costituite solo da transazioni di denaro o titoli equipollenti”. Altrimenti, la disciplina antiriciclaggio, così com’è oggi, rischia “di costringere i professionisti a una innaturale posizione di asservimento alle autorità e di delazione nei confronti dei clienti”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI

23/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo

23/07/2025

Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo

23/07/2025

DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

23/07/2025

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato

23/07/2025

Patente a crediti per i cantieri edili

23/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy