Per le detrazioni attestato digitale

Pubblicato il 31 gennaio 2009 Il Fisco torna ancora una volta sul tema delle detrazioni per carichi di famiglia. E lo fa con la risoluzione n. 29/E del 30 gennaio 2009, con cui rispondendo a un interpello proposto da una Regione, riconosce che la dichiarazione di spettanza delle detrazioni da presentare ogni anno al proprio datore di lavoro, può essere in formato telematico. Sotto richiesta dello stesso dipendente, inoltre, il datore di lavoro deve riconoscere le detrazioni solo per i mesi di durata del rapporto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy