Per le detrazioni attestato digitale

Pubblicato il 31 gennaio 2009 Il Fisco torna ancora una volta sul tema delle detrazioni per carichi di famiglia. E lo fa con la risoluzione n. 29/E del 30 gennaio 2009, con cui rispondendo a un interpello proposto da una Regione, riconosce che la dichiarazione di spettanza delle detrazioni da presentare ogni anno al proprio datore di lavoro, può essere in formato telematico. Sotto richiesta dello stesso dipendente, inoltre, il datore di lavoro deve riconoscere le detrazioni solo per i mesi di durata del rapporto.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy