Per le “generiche” riconoscimento sempre motivato

Pubblicato il 20 agosto 2008
Con sentenza n. 31440/2008, la IV sezione penale della Corte di Cassazione ha precisato che la concessione delle attenuanti generiche non costituisce diritto “a prescindere” per l'imputato incensurato; il trattamento sanzionatorio più mite rispetto alla pena irrogabile deve infatti essere supportato da un percorso logico che giustifichi lo stesso. Successivamente alla pronuncia, la Legge 125/2008 di conversione del Dl n. 92 ha cristallizzato in norma tale principio, attraverso la modifica dell'art. 62-bis c.p.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023

09/05/2025

Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy