Per le leggi regionali una sanatoria a termine

Pubblicato il 27 gennaio 2007

In risposta ad un interpello, in data 26 gennaio 2007, l’agenzia delle Entrate ha rilasciato la risoluzione n. 10/E in cui si legge che sono legittime e vanno pertanto applicate le leggi regionali, difformi dalla normativa statale, emanate in forza della disposizione di sanatoria di cui all’articolo 2, comma 22, legge n. 350/2003. Anche se si tratta di leggi regionali dichiarate incostituzionali prima dell’entrata in vigore della disposizione sanatoria. Pertanto, secondo l’Agenzia, è salva l’esenzione Irap per il Comitato che ha organizzato i giochi olimpici invernali di Torino 2006 dapprima dichiarata incostituzionale, ma sanata da una successiva legge statale. La conclusione delle Entrate è che la norma di sanatoria vale per tutte le leggi regionali adottate al di fuori dei limiti della disciplina statale, incluse quelle già dichiarate illegittime prima della norma stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy