Per le Neo-Srl una coperta troppo corta

Pubblicato il 06 marzo 2006

Non è raggiunto, a due anni dall’entrata in vigore, l’obiettivo della riforma del diritto societario di incentivare la trasformazione delle società di persone e delle società per azioni “famigliari” in società a responsabilità limitata. Sono aumentate le Srl unipersonali, a fronte di un incremento modesto delle Srl con più soci e del numero stazionario delle Spa con uno o più soci. Questo tipo di società risulta poco attraente per una serie di peculiarità della nuova disciplina sulla Srl, come gli accresciuti strumenti di autotutela che spettano al socio di minoranza, o l’impossibilità di escludere per statuto la trasferibilità delle quote o subordinarla al solo gradimento degli altri soci.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: arriva il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Mobilità in deroga: controlli automatizzati dall'Inps

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy