Per le permute l’Agenzia raddoppia le catastali

Pubblicato il 14 febbraio 2007

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 8 del 13 febbraio 2007, si sofferma sull’applicazione delle imposte ipotecarie e catastali nel contratto di permuta immobiliare. Secondo l’Amministrazione fiscale, in caso di permuta, sono dovute una sola imposta di registro e una sola imposta ipotecaria, ma si debbono prelevare due imposte catastali. Si tratta di una dichiarazione che avrà effetti sorprendenti per molti uffici e professionisti, abituati finora al pagamento di una sola imposta catastale. Finora, la permuta è stata sempre assoggettata al principio previsto dall’articolo 21, comma 2, del Testo Unico dell’imposta di registro, per il quale se un atto contiene più disposizioni, che derivano necessariamente le une dalle altre, “l’imposta si applica come se l’atto contenesse la sola disposizione che dà luogo all’imposizione più onerosa”. Ora, invece, l’Agenzia cambia atteggiamento, affermando che il negozio giuridico della permuta immobiliare dà luogo a una sola trascrizione nei Registri Immobiliari, ma a due distinte volture catastali (una per ciascun immobile che diviene autonomamente soggetta a tassazione). Ne consegue che l’imposta ipotecaria continuerebbe ad essere dovuta una sola volta, mentre si dovrebbero pagare due imposte catastali, una per ciascun trasferimento disposto con la permuta.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy