Per le successioni, dal 15 marzo un nuovo modello telematico

Pubblicato il 15 marzo 2018

Come stabilito dal provvedimento dell’agenzia delle Entrate prot. 305134 del 28 dicembre 2017, dal 15 marzo 2018 è possibile utilizzare un nuovo modello telematico di dichiarazione di successione e voltura catastale.

Il provvedimento ha anche disposto la proroga di un anno - dal 1° gennaio 2018 al 1° gennaio 2019 - dell’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione solo per via telematica.

L’obbligo di trasmissione telematica riguarda le successioni apertesi dal 3 ottobre 2006 in poi, essendo ancora valido il modulo cartaceo (modello 4) per quelle avvenute in data precedente.

Quindi per il 2018 è possibile presentare sia la dichiarazione di successione per via cartacea o in modo digitale, ma dal 15 marzo 2018 al 31 dicembre 2018 è possibile utilizzare, in alternativa al modello informatico approvato con il provvedimento del direttore delle Entrate del 15 giugno 2017, quello approvato con il provvedimento prot. n. 305134 del 28 dicembre 2017.

L’invio del modello in modalità telematica può avvenire:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: quando il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa

26/11/2025

Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge

26/11/2025

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy