Per le vittime ricalcolo con retributivo

Pubblicato il 13 novembre 2008 Con la circolare 98 dell’11 novembre 2008, l’Inps fornisce una serie di chiarimenti in merito ai benefici riconosciuti alle vittime del terrorismo e di stragi di questa matrice, in base a quanto previsto all’articolo 34 della L. 222/07 e all’articolo 2, commi 105 e 106, della L. 244/07. In particolare, l’Istituto precisa che se per effetto dell’attribuzione della maggiorazione di 10 anni di anzianità contributiva il pensionato raggiunge 18 anni di contribuzione al 31 dicembre 1995, la pensione andrà ricalcolata applicando il sistema retributivo invece di quello di calcolo misto, adottato al momento della prima liquidazione della pensione. Dal punto di vista della gestione previdenziale, l’attribuzione della maggiorazione deve avvenire sulla quota di pensione con la retribuzione media settimanale più alta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy