Per l’F24 si rafforza il partito del rinvio

Pubblicato il 22 settembre 2006

Chiedono uno slittamento dei termini entro cui effettuare l’invio telematico dell’F24 non più solo i professionisti – tenuti, per espressa disposizione contenuta nel dl 223, all’invio on-line dei corrispettivi e dell’elenco clienti e fornitori, nonché al pagamento di tasse e contributi (da parte dei soggetti Iva) attraverso l’F24 on-line – ma anche i parlamentari della maggioranza. E’ stata infatti presentata ieri, alla commissione Finanze del Senato, un’interrogazione che porta la firma di undici senatori che propongono “una forma di graduazione applicativa”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy