Per l'Irap un'udienza straordinaria

Pubblicato il 28 ottobre 2005

I giudici europei hanno deciso che si dovrà tenere una nuova udienza per tornare ad esaminare la legittimità dell'Irap. Ne sarà discussa l'"equivalenza sostanziale" rispetto all'Iva, ovvero quell'equazione che, ai sensi dell'articolo 33 della VI direttiva Iva (77/388), renderebbe il tributo locale illegittimo. Un nuovo dibattimento, dunque, per la celeberrima causa tra Banca popolare di Cremona ed agenzia delle Entrate (causa C-475/03).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy