Per l’iscrizione al Registro imprese serve la firma del titolare individuale

Pubblicato il 17 agosto 2010 Il Ministero dello Sviluppo Economico, con parere n. 101914 del 3 agosto 2010, ha fornito alcuni chiarimenti sulla richiesta di iscrizione al registro delle imprese. La semplificazione introdotta con l’avvio di ComUnica ha creato non pochi dubbi ai diretti interessati. Così, l’intervento del Ministero si è reso utile per precisare che alla Camera di commercio non basta la firma digitale apposta da un professionista abilitato. La semplificazione amministrativa, infatti, appare più di forma che di sostanza tanto che per la richiesta di iscrizione al registro delle imprese è necessaria la firma digitale del titolare dell’impresa individuale. Quella del solo commercialista non è sufficiente e in caso contrario si dovrà ricorrere al notaio per il conferimento della procura.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy