Per Unico invio telematico a tre stadi

Pubblicato il 08 maggio 2007

L'agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso ieri, ha anticipato il contenuto di un Dpcm che revisiona il calendario per l'invio telematico di Unico 2007, con la precisazione che tali proroghe hanno carattere di eccezionalità e ribadendo che l'anticipo delle scadenze operato dal decreto legge 223/06 ha lo scopo di allineare gli adempimenti nazionali a quelli europei. Le proroghe riguardano le dichiarazioni:


- delle società di capitali, per le quali l'invio telematico slitta al 10 settembre;

- delle persone fisiche titolari di redditi d'impresa, di lavoro autonomo e di partecipazione, di società di persone, associazioni tra artisti e professionisti, società semplici e soggetti equiparati, per le quali la nuova scadenza telematica è fissata al 25 settembre.


Inoltre, il termine per consegnare il 730 ai Caf è prorogato al 15 giugno.


Nessuna proroga è stata prevista per la presentazione del modello cartaceo presso banche e uffici postali da parte dei soggetti non Iva e per la trasmissione telematica di Unico da parte delle persone fisiche non titolari di partita Iva e che non partecipano a società di persone, ad associazioni professionali e a società di capitali che hanno optato per la trasparenza. Neanche per i versamenti sono previsti slittamenti dei termini.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy