Perdite su crediti senza rinvio

Pubblicato il 22 settembre 2005

La Corte di Cassazione (Sezione tributaria), nella sentenza 3 agosto 2005, n. 16630, si é pronunciata sul tema dell'individuazione dell'esercizio d'imputazione delle perdite sui crediti deducibili nell'esercizio di competenza, escludendo la possibilità di pianificazione fiscale dell'onere ed affermando che l'individuazione deve avvenire obbligatoriamente nell'anno in cui l'irrecuperabilità del credito si appalesa, senza possibilità di rinviarla a esercizi successivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy