Permessi disabili, richieste online solo per il settore privato

Pubblicato il 17 novembre 2012 Riguarda esclusivamente la generalità dei lavoratori dipendenti del settore privato e non i soggetti titolari di un rapporto di lavoro alle dipendenze di amministrazioni pubbliche, con copertura assicurativa presso la gestione ex Inpdap, l'obbligo di invio telematico per le domande di permessi per assistenza ai familiari portatori di handicap, che – come previsto nella circolare Inps n. 117 del 27 settembre 2012 – dal 1° ottobre 2012 deve essere presentata esclusivamente attraverso il web, i patronati o il contact center multicanale.

A chiarirlo è l'Inps nel messaggio n. 18728 del 15 novembre 2012, a seguito di richieste di chiarimenti provenienti da scuole pubbliche. L'Istituto fa presente che è stata innovata solo la modalità di presentazione della domanda e non l’ambito soggettivo degli utenti tenuti a presentare all’Istituto l’istanza medesima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy