Permessi per badare a familiari disabili

Pubblicato il 18 febbraio 2007

L’Inps con il messaggio n. 4416 del 16 febbraio 2007 precisa che per chi presta abitualmente assistenza a soggetti disabili e presenta annualmente la domanda all’Inps, sono riconoscibili i tre giorni di permesso previsti dall’articolo 33 della legge 104/92, anche se la domanda è presentata nel mese in cui vengono chiesti i permessi. L’ente vuole, però, ribadire che il requisito per ottenere un giorno di permesso vale non solo per chi presta abitualmente assistenza al disabile, ma anche a quei casi particolari in cui l’assistenza è prestata sporadicamente o solo per alcuni periodi, in sostituzione del normale fruitore dei permessi, da altro familiare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy