Pesca marittima: indennità giornaliera anche di sabato

Pubblicato il 23 gennaio 2018

Facendo seguito alla sua circolare n. 22/2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la circolare n. 1 del 19 gennaio 2018, ha chiarito che l’indennità giornaliera onnicomprensiva pari a trenta euro per i dipendenti delle imprese adibita alla pesca marittima, è concessa, nei limiti della risorse stanziate, ai casi di sospensione dell'attività lavorativa derivante da tutte le misure di arresto temporaneo obbligatorio delle imbarcazioni decise dalle autorità pubbliche e non esclusivamente a quelle di cui al D.M. n. 16769/2017.

Inoltre, la suddetta indennità è riconosciuta anche nella giornata del sabato, pertanto conteggiata quale giornata lavorativa.

Specifica la circolare che le imprese, per ogni unità di pesca interessata, devono presentare, entro il 31 gennaio 2018, istanza tramite il sistema telematico denominato "CIGSonline", in marca da bollo da 16 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy