Pescatori autonomi, aliquota contributiva

Pubblicato il 10 febbraio 2016

Con la circolare n. 24 del 9 febbraio 2016, l’INPS ha comunicato, per l’anno 2016, l’aliquota contributiva vigente per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, resta ferma nella misura del 14,90%, ed il contributo mensile, risultante dall'applicazione dell'aliquota contributiva alla retribuzione convenzionale, è pari a Euro 98,64.

Comunica l’Istituto che tali categorie di soggetti hanno diritto allo sgravio contributivo pari al 50,30%, ai sensi dell’art. 1, comma 74, Legge n. 228/2012.

La circolare n. 24/16 sottolinea, inoltre, che nulla è cambiato, in materia di versamento del contributo che va effettuato in rate mensili aventi scadenza il giorno 16 di ogni mese.

L’INPS invierà agli assicurati le comunicazioni contenenti i dati utili per il versamento della contribuzione dovuta per l’anno in corso, mentre, non saranno inviati i modelli F24 ai pescatori autonomi titolari di partita IVA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy