Più chance sulle anticipazioni

Pubblicato il 25 gennaio 2007

Con la riforma della previdenza complementare, oltre alle agevolazioni di natura fiscale si è voluto rendere più appetibile l’adesione ai fondi pensione con novità in materia di prestazioni erogate. La più importante di esse è rappresentata dalla modifica dell’anticipazione, ovvero la possibilità data al lavoratore di chiedere al fondo una liquidazione delle somme maturate fino al momento della richiesta, secondo modalità di legge. I ritocchi, operati con l’articolo 11 del Dlgs 252/2005, riguardano: la misura massima della prestazione, l’ampliamento delle cause che legittimano la richiesta e l’eliminazione del requisito di anzianità minima di iscrizione al fondo in determinati casi. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

Decreto Pubblica amministrazione: sì definitivo, le misure Giustizia

08/05/2025

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy