Più controlli anti-frode Iva

Pubblicato il 26 gennaio 2008

Con circolare numero 6 di ieri, le Entrate richiamano già in premessa la necessità di porre attenzione, nella fase di selezione dei contribuenti da sottoporre a verifica fiscale, sui comportamenti degli obbligati Iva. A precedere i controlli sarà un’attività di analisi e ricerca che faccia emergere, ove esistessero, fenomeni evasivi nel settore immobiliare, delle residenze all’estero fittizie, nell’individuazione di soggetti sconosciuti al Fisco. I controlli mirati colpiranno i contribuenti che hanno effettuato operazioni straordinarie o transazioni infragruppo, che hanno partecipazioni di controllo in società che operano in Paesi a fiscalità privilegiata, che hanno rapporti con società “sospette” di esterovestizione.  Ingenti oneri straordinari, elevati costi per servizi e anomala variazione del fatturato nel breve periodo sono pure sotto l’occhio degli Uffici dell’Amministrazione delle finanze. Infine, attraverso le banche dati verranno individuati i soggetti che hanno registrato incrementi di patrimonio, acquistato auto di lusso o effettuato investimenti finanziari significativi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy