Più difficile revocare l'indulto

Pubblicato il 26 maggio 2009
Le Sezioni unite penali della Cassazione, con la sentenza n. 21501 del 22 maggio scorso, hanno statuito che il giudice, nei riguardi di un soggetto che venga condannato per vari illeciti continuati tra i quali, alcuni consumati prima della scadenza del termine per usufruire dell'indulto ed altri successivi all'entrata in vigore del provvedimento che lo prevede, dovrà valutare, ai fini della revoca del beneficio, la pena in concreto inflitta a titolo di aumento per ogni reato e non quella minima prevista dalla legge.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy