Più forte l’interpello di lavoro

Pubblicato il 23 ottobre 2006

Con l’entrata in vigore del Dl 262/06 cambiano le cose in merito agli interpelli: sono legittimati a presentare istanza d’interpello, esclusivamente via e-mail, solo gli organismi associativi e pubblici di livello nazionale. Inoltre, secondo l’articolo 21 del Dl citato, la risposta avrà più valenza, in quanto l’adeguamento al parere escluderà l’applicazione di sanzioni penali, amministrative e civili. Le modifiche all’interpello sono esaminate nell’articolo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy